- Видео 240
- Просмотров 663 887
Zak's Life
Италия
Добавлен 19 май 2007
Dalla tecnologia in generale all'informatica, dalla musica ai motori: le mie passioni e i miei hobby raccontati con un pizzico di storia e curiosità.
Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè!
ko-fi.com/azakslife
I video e le relative descrizioni contenuti in questo canale potrebbero contenere link di affiliazione. Se fai clic su un link, potrei ricevere una commissione.
Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè!
ko-fi.com/azakslife
I video e le relative descrizioni contenuti in questo canale potrebbero contenere link di affiliazione. Se fai clic su un link, potrei ricevere una commissione.
UNA VIDEOCAMERA DI SORVEGLIANZA 2K TOTALMENTE WIRELESS in 4G - Unboxing e test
In questo video testo la nuova arrivata nella Zak Caverna: la videocamera di sorveglianza Fsioue, totalmente wireless, alimentata a pannello solare e con scheda SIM 4G.
Per acquistarla: amzn.to/3WlKJg4
☕Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè! ko-fi.com/azakslife☕
Per aiutarmi coi prossimi video:
www.amazon.it/hz/wishlist/ls/HDGUFOPDMVFE?ref_=wl_share
🎥Cosa uso per fare i video?🎥
▶️Softbox: amzn.to/4fLusJ0
▶️Samsung A54: amzn.to/425j30J
▶️Notebook HP Victus 16-d0031nl: amzn.to/3FzY3Ex
▶️Panasonic GH4: amzn.to/3ScfeDY
▶️Obiettivo Lumix G Vario 12-60mm: amzn.to/46VIrH6
▶️Microfono Tonor Q9: amzn.to/3Y3M3UV
▶️Microfono/Registratore Zoom H4N Pro: amzn.to/3QCRwQ9
▶️Microfono a condensatore da studi...
Per acquistarla: amzn.to/3WlKJg4
☕Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè! ko-fi.com/azakslife☕
Per aiutarmi coi prossimi video:
www.amazon.it/hz/wishlist/ls/HDGUFOPDMVFE?ref_=wl_share
🎥Cosa uso per fare i video?🎥
▶️Softbox: amzn.to/4fLusJ0
▶️Samsung A54: amzn.to/425j30J
▶️Notebook HP Victus 16-d0031nl: amzn.to/3FzY3Ex
▶️Panasonic GH4: amzn.to/3ScfeDY
▶️Obiettivo Lumix G Vario 12-60mm: amzn.to/46VIrH6
▶️Microfono Tonor Q9: amzn.to/3Y3M3UV
▶️Microfono/Registratore Zoom H4N Pro: amzn.to/3QCRwQ9
▶️Microfono a condensatore da studi...
Просмотров: 996
Видео
FAKE USB AND SD CARD: 3 TESTS to recognize them
Просмотров 44821 день назад
Memorie flash false e/o con capacità errata: in questo video racconto la mia esperienza e come scovarle anche se vengono riconosciute correttamente. E ricordate: esigente sempre e solo _memorie flash_ originali. ☕Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè! ko-fi.com/azakslife☕ Per aiutarmi coi prossimi video: www.amazon.it/hz/wishlist/ls/HDGUFOPDMVFE?ref_=wl_share 💾 Software per i test: 🔴 G...
HO RESUSCITATO UN PC 486 DX2 DAL PASSATO
Просмотров 614Месяц назад
Questo non era un video programmato, mi è venuto così in mente con un po' di nostalgia. Anche un po' per iniziare il nuovo celebrando il mio primo video di retrocomputer. Primo avvio dopo 8 anni di cantina di un IBM PC-330 486DX2 del 1995 ☕Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè! ko-fi.com/azakslife☕ Per aiutarmi coi prossimi video: www.amazon.it/hz/wishlist/ls/HDGUFOPDMVFE?ref_=wl_share...
SCREEN MATE E DESKTOP BUDDY: quando il desktop prendeva vita
Просмотров 262Месяц назад
Ricordate la celebre pecorella che vagava per il desktop? Video breve su un argomento praticamente inesistente su RUclips Italia: gli Screenmate, altrimenti detti Desktop Buddy o Desktop Mate. Se ne sentiva veramente il bisogno. 🎄🎄🎁Buon Natale e Buon anno nuovo a tutti/e!🎁🎄🎄 ☕Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè! ko-fi.com/azakslife☕ Per aiutarmi coi prossimi video: www.amazon.it/hz/w...
DUMPSTER DIVING DELLA PERLA NERA #kenwood
Просмотров 7 тыс.Месяц назад
Ho recuperato questo Hifi Kenwood M-85 del 1991, altrimenti chiamato la perla nera, piuttosto sporco e parzialmente funzionante, in questo video lo pulisco accuratamente e lo provo in diretta, senza averlo testato prima. Funzionerà? ☕Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè! ko-fi.com/azakslife☕ Per aiutarmi coi prossimi video: www.amazon.it/hz/wishlist/ls/HDGUFOPDMVFE?ref_=wl_share 🎥Cosa...
UN WINDOWS (E NON SOLO) INGIUSTAMENTE DIMENTICATI
Просмотров 3,1 тыс.2 месяца назад
Lo so, il video è lunghino, ma ci sono parecchi capitoli, quindi usateli se proprio vi annoiate. Avrei potuto fare 2 video ma essendo tutti argomenti collegati ho preferito radunare tutto qui. Canale di Zakkos: www.youtube.com/@zakkos Trovate tutti i software su archive.org e il sito ufficiale ATI/AMD ☕Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè! ko-fi.com/azakslife☕ Per aiutarmi coi prossim...
QUANDO IL PC DOVEVA ESSERE MULTIMEDIALE
Просмотров 6962 месяца назад
E se non lo era, era solo una vecchia scatola di latta senza valore! In questo video cerco di dare una carrellata su un argomento vastissimo, ma che mi è molto a cuore: il mondo del multimediale. Dalle sue origini, alle forme e soprattutto ai PC multimediali. Seguiranno altri video probabilmente sull'argomento e affini. ☕Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè! ko-fi.com/azakslife☕ Per a...
SCEGLIERE UN PC PER IL RETROGAMING
Просмотров 3822 месяца назад
Questo è un video introduttivo al mondo dei retrocomputer e del retrogaming, non vuole essere di certo esaustivo sull'argomento, se vi interessa fatemelo sapere nei commenti e ne farò altri a riguardo!Sono consapevole che potrebbe generare non poche polemiche, in caso scrivetemi pure un commento! ☕Se ti piace ciò che pubblico, offrimi un caffè! ko-fi.com/azakslife☕ Per aiutarmi coi prossimi vid...
WHEN CAMERAS HAD FLOPPIES - Sony Mavica MVC-FD73 Review
Просмотров 3 тыс.3 месяца назад
WHEN CAMERAS HAD FLOPPIES - Sony Mavica MVC-FD73 Review
HOW DO VIDEOCASSETTES SOUND? 📼 I try to record music and audio on a VHS!
Просмотров 3,9 тыс.4 месяца назад
HOW DO VIDEOCASSETTES SOUND? 📼 I try to record music and audio on a VHS!
CD-ROM PLAYER YOU'VE NEVER SEEN (maybe): Hitachi CDR-1700S and Mitsumi LU005S
Просмотров 3,7 тыс.4 месяца назад
CD-ROM PLAYER YOU'VE NEVER SEEN (maybe): Hitachi CDR-1700S and Mitsumi LU005S
All midi files from Windows 95 played on a Sound Blaster AWE32 CT3900
Просмотров 2125 месяцев назад
All midi files from Windows 95 played on a Sound Blaster AWE32 CT3900
COME FACEVO MUSICA 20 ANNI FA con un Pentium II e tanta pazienza
Просмотров 2,7 тыс.5 месяцев назад
COME FACEVO MUSICA 20 ANNI FA con un Pentium II e tanta pazienza
LA RIVOLUZIONE DELLA MUSICA MODERNA: lo standard MIDI
Просмотров 4026 месяцев назад
LA RIVOLUZIONE DELLA MUSICA MODERNA: lo standard MIDI
Moto Guzzi V35C Engine cold start and pure sound (with SITO silencers) after a long restoration
Просмотров 6217 месяцев назад
Moto Guzzi V35C Engine cold start and pure sound (with SITO silencers) after a long restoration
Canyon.mid and Passport.mid on a SoundBlaster PCI128 CT4700
Просмотров 1377 месяцев назад
Canyon.mid and Passport.mid on a SoundBlaster PCI128 CT4700
Late 70's NEW IN THE BOX COMMODORE Calculator 887D Unboxing
Просмотров 1568 месяцев назад
Late 70's NEW IN THE BOX COMMODORE Calculator 887D Unboxing
SCANNER BATTLE: Meglio uno scanner di 25 anni fa o due scanner quasi nuovi?
Просмотров 5069 месяцев назад
SCANNER BATTLE: Meglio uno scanner di 25 anni fa o due scanner quasi nuovi?
COME REGISTRARE DAL VINILE AL COMPUTER con #audacitytutorial
Просмотров 2 тыс.10 месяцев назад
COME REGISTRARE DAL VINILE AL COMPUTER con #audacitytutorial
Yamaha V50 Factory Demo Songs (High Quality 48Khz/24bit)
Просмотров 27511 месяцев назад
Yamaha V50 Factory Demo Songs (High Quality 48Khz/24bit)
COME COLLEGARE UNA SMART TV A UN VECCHIO AMPLIFICATORE HI-FI - DAC a poco prezzo
Просмотров 21 тыс.11 месяцев назад
COME COLLEGARE UNA SMART TV A UN VECCHIO AMPLIFICATORE HI-FI - DAC a poco prezzo
DIGITALIZZARE VIDEOCASSETTE PARTE 2 - Meglio HDMI-USB Vinmoog o Avermedia C127?
Просмотров 2,5 тыс.Год назад
DIGITALIZZARE VIDEOCASSETTE PARTE 2 - Meglio HDMI-USB Vinmoog o Avermedia C127?
LE VIDEOCHIAMATE DI UN SECOLO FA - Il picturephone e altre meraviglie
Просмотров 284Год назад
LE VIDEOCHIAMATE DI UN SECOLO FA - Il picturephone e altre meraviglie
"GOOGLE TRANSLATE" 30 ANNI FA - Storia dei traduttori automatici e Italian Assistant
Просмотров 160Год назад
"GOOGLE TRANSLATE" 30 ANNI FA - Storia dei traduttori automatici e Italian Assistant
PROVO UNA WEBCAM DI OLTRE 20 ANNI FA - TEST Avermedia 302AAABL Model VB01
Просмотров 98Год назад
PROVO UNA WEBCAM DI OLTRE 20 ANNI FA - TEST Avermedia 302AAABL Model VB01
LA MODELLAZIONE 3D SU WINDOWS 3.1: DREAM ON 3D Junior
Просмотров 268Год назад
LA MODELLAZIONE 3D SU WINDOWS 3.1: DREAM ON 3D Junior
I CRACKTRO - Gli splash screen artistici fatti dagli Hacker
Просмотров 90Год назад
I CRACKTRO - Gli splash screen artistici fatti dagli Hacker
COME ACQUISIRE DA VIDEOCASSETTE / VIDEO ANALOGICI NEL 2023 [DA SOLI E SPENDENDO POCO]
Просмотров 16 тыс.Год назад
COME ACQUISIRE DA VIDEOCASSETTE / VIDEO ANALOGICI NEL 2023 [DA SOLI E SPENDENDO POCO]
2:30 of Synthwave/Dreamwave/Darkwave/Tropicalwave playlist
Просмотров 81Год назад
2:30 of Synthwave/Dreamwave/Darkwave/Tropicalwave playlist
Ho un dubbio, forse puoi aiutarmi: devo collegare un vecchio (anni 80) giradischi + ampli a una soundbar Bose. In sostanza, al posto dei classici altoparlanti collegati con cavi e morsetti, vorrei usare la soundbar. Posso farlo con un trasmettitore BT? Mi serve il DAC? Aiuto! Sto diventando matto e non trovo nessuno che mi possa aiutare 😢
Allora innanzitutto devi vedere quali ingressi ha la soundbar. A quel punto puoi usare l'uscita NON amplificata dell'amplificatore (se c'è, di solito rec out per le cassette) e collegare a quella i cavi verso la soundbar, a seconda dell'ingresso che ha. Poi se vuoi invece usarla bluetooth devi collegare il trasmettitore bluetooth sempre all'uscita NON amplificata dell'amplificatore e connetterlo alla soundbar. Con i cavi è sempre meglio ma non è sempre possibile. In questo caso, se usi il tuo giradischi collegato all'ampli, sfrutti il dac interno dell'amplificatore. Se invece non vuoi usare l'ampli ma solo un giradischi ti serve un DAC con cui mandare il segnale alla soundbar. Spero di essere stato abbastanza chiaro, in caso contrario scrivimi pure
@@AZaksLifeinnanzitutto super grazie anche solo per avermi risposto, in modo fulmineo tra l'altro. Volevo mandarti le immagini del retro soundbar e del retro ampli, così forse è più semplice (per il troglo come me ahahah), qui però non penso sia fattibile :-/
Qui non è fattibile però se vuoi puoi scrivermi sulla mail che trovi nelle info del canale volendo!
mi hai chiarito il concetto e grazie a te ora so cosa devo fare .
Felice di essere stato utile a qualcuno! Grazie a te!
bellissimo!
Ciao volevo chiederti una cosa che forse mi è sfuggito nel video .....come lo vedi il contenuto della cassetta ,....userai un player o quello del grabber? a me con quello vedo la schermata blu e sento le voci di ciò che dovrei acquisire....mi sai dire come mai o se usi altro ?....grazie
Il video lo vedo tramite OBS, che è il software con il quale acquisisco, se vedi blu probabilmente c'è qualche collegamento errato o impostazione sbagliata!
@@AZaksLife i collegfamenti erano giusti tanto che all'inizio si vedeva e poi solo blu con qualsiasi altra cassetta .....mi sa che è il video registratore che ormai ha i suoi anni
Se all'inizio si vedeva allora non arriva il segnale dal videoregistratore, o è quello o lo cassetta. Comunque se ne trovano in buono stato volendo
Ma il tuo TV non ha le uscite RCA?
Molti tv attuali non le hanno, manco l'uscita cuffie, per questo serve il DAC, oppure un hifi con ingresso digitale
Ciao Zac, non ho capito se serve o meno un programma per scaricare i video, perchè ho provato a collegare il videoregistratore al pc con i device che hai indicato, ma non succede nulla. puoi aiutarmi? Grazie ciao
Se hai collegato tutto come indicato nel video, serve un software per acquisire il video. Bada bene: non scaricare, nel senso che non è che una volta collegato si scarica sul pc come una chiavetta usb, ma serve un software che "legga" l'input video/audio e tramite quel software lo si registra in tempo reale. 😉 Se una VHS dura 2 ore, ci vorranno 2 ore per acquisirla. Io come software ho usato OBS, è uno dei più diffusi ed è gratuito, ma ne esistono anche altri.
trascurando che quando arrivo io muore la live hahaha, ti volevo dire bello il mini pc col pentium, i floppy, ed in generale anche nel lottino di cavi c'è robetta interessante comunque sempre utile, io ho una mentalità molto accomulativa e riutilizzo il più possibile hahaha
Eh tu non hai visto il resto della Caverna e tutta la mia casa. Ho accumulato veramente di tutto negli anni e il mio trasloco è stata una fatica biblica! Il mini PC lo voglio restaurare bene, soprattutto cambiare la ventola che fa un rumore fortissimo, il resto con calma vedrò cosa tenere o cosa cedere. Ormai non ho più posto per niente, tra moto strumenti musicali, hifi e PC
@AZaksLife ti prenderei io qualcosina ma sto dall'altra parte del mondo
@ male che vada quando ho sistemato tutto ti faccio sapere e si organizza un pacco
@@AZaksLife hahaha ci potrebbe stare, se no a qualche Brusaporto o fiera ci si può beccare magari
@@Luke133 sono tutte lontanissime da me purtroppo.Attendo che torni qualcosa nel centro italia
1:31:35 ciaooooo
La scatola delle radioline/pmr mi piacerebbe ma sicuramente la spedizione verso rimini costa tipo 10 volte il valore del contenuto
Eh penso di sì, in realtà qualche progetto penso che lo farò
@@AZaksLife Se mai dovessi venire verso l'emilia fa sapere eheh
Pensa che io sono Bolognese, come si può evincere dall'accento, però ormai mi sono trasferito vicino a Roma e in Emilia ci vengo poco. Comunque devo sistemare un po' in giro per la caverna e iniziare a vendere/svendere/regalare qualcosa perché altrimenti non passo più
@@AZaksLifeInfatti non mi suonavi troppo distante da qui. Beh se vieni ogni tanto tocca fare la giornata alla fiera di Marzaglia!
Eh me l'hanno già chiesto ma non sono riuscito! Pensa che quando stavo su (fino a un anno fa) non sapevo nemmeno esistessa quella fiera! Lo spazio/tempo mi frega sempre
il monitor è mio 🎉
Non buttare niente, la roba che non vuoi puoi regalarla a tanta altra gente interessata
Si ma infatti al massimo butto cavi o simili, appena sistemo un attimo sicuro ho anche altra roba per la Caverna che è regalabile.
Per chi fosse curioso sul nome del connettore della scheda di rete dell'Olivetti, si tratta del 10Base5. Per avere una idea, link di wikipedia: it.wikipedia.org/wiki/10Base5 Io ho qualche scheda e un hub con anche quel connettore, oltre al coassiale e rj45. Ovviamente e rigorosamente a 10Mbit!
Si è interrotto sul finale allora ti saluto qua. Mi sono divertito grazie per la compagnia e mi raccomando il Pentium 1😉
Grazie a te che ci sei stato! Purtroppo la connessione ogni tanto fa i capricci, almeno sono arrivato a provarli tutti!
morta la live
Eh sì ho scritto un post, purtroppo è saltata la connessione, almeno sono riuscito a far vedere tutto, anche se tu purtroppo sei arrivato all'ultimo!
@AZaksLife veramente all'ultimo hahahahah vabbé la recupero Easy nei prossimi giorni ho già 2/3 live di altri Content Creator da recuperare sono indietrissimo
@@Luke133 grazie mille! Poi fammi sapere se hai commenti!
@AZaksLife ovvio
grazie mille, sono riuscito a riversare vhs sul mac in questo modo... utlizzando un adattatore scart rca poi collegato ad un ap scaler e con il cavo hdmi al video captur hdmi usb e sul mac funziona, ora ti vorrei chiedere per riversare le mini dv conviene usare il cavo firware o posso utilizzare lo stesso metodo con cavi rca? il cavo rca si perde definizione rispetto al cavo fireware, per me è importante saperlo perchè la spesa è abbastanza pesante perché per collegarlo al mac ho bisogno anche dell'adattatore thunderbolt e siccome è uscito fuori produzione lo si trova sui siti circa 100 euro e non più 30 euro come una volta, sono sicuro che questa domanda servirà a molti grazie ancora per il tuo consiglio del video
Ciao, grazie dell'apprezzamento. Io consiglio vivamente di fare tutto con il cavo firewire, più pratico e senza perdita di qualità. Se hai modo, trova un vecchio PC e con 10 euro di scheda firewire fai tutto, altrimenti prova a cercare su ebay gli adattatori thunderbolt, magari risparmi qualcosa.
@AZaksLife si infatti la migliore soluzione è utilizzare un PC grazie mille
Conta che facilmente trovi dei vecchi pc con già la firewire a un prezzo minore dell'adattatore thunderbolt
I glic cosa sono ?
I glich? Sono artefatti e difetti video digitali
Io, per convertire le Vhs in dvd , ho sempre usato un dvd recorder collegandolo. tramite cavo scart senza usare altro.
Ottima soluzione anche quella
Allora ci vediamo in live😉
Appena possibile comunicherò la data!
oddio trascurando che ora sei pelato, ma che telefono è hahahhaha
Pelato no, capelli corti si ahahah Comunque è un comunissimo Samsung S7, top di gamma del 2017, perché?
@AZaksLife no perché faceva strano pensavo fosse un S2 hahaha
All'epoca dell'S2 avevo un Nokia Expressmusic ed ero felice :')
@@AZaksLife carino, io all'epoca dell's2 circa (molto circa) avevo o iPhone 4 o il Samsung Galaxy phone qualcosa boh era una mattonella non ricordo Mio fratello l'LG con il tastierino super figo che amo tutt'ora a distanza di anni spero un giorno di ritrovarlo I miei il Sony Ericsson che avevano un pennino tipo pletro bellissimo
@@Luke133 Io mi sono piegato agli smartphone tardi e ancora oggi non li amo molto in realtà. Infatti faccio quasi tutto ancora coi pc fissi
Like depositato 😉
Grazie!
Questione spinosa è anche quando si acquista una pennetta 3.0 e la si usa in una porta 2.0, accadono due fattori 1) diventa pesantissima ogni migrazione di un file 2) si blocca e non risponde più, parlo di una 64 giga mentre della stessa marca la 32 giga 2.0 e veloce e non crea problemi, poi alcune pennette hanno il problema che si dimezzano di volume e bisogna formattarle e ridare partizione, parlo per esperienza : è fustrante mentre su SD e micro non ho problemi , ovviamente per tranquillità e ogni tot di tempo una pulitina alle lamelle evita il mancato riconoscimento della SD da oarte del sistema, per ultimo mi sento di sconsigliare l'acquisto di supporti di grande capacità di memorizzazione dati meglio a parer mio un hardisk da 2,5 è più sicuro. Buon lavoro , poi nel prossimo vide ti do il nome di un vecchio software per recuperare le SD che non vengono più lette.
Per recuperare i dati che software dici? Comunque la questione che hai scritto personalmente mi giunge nuova, uso sempre usb 3 su porte usb 2, al massimo va lenta come le usb 2 ma mai avuto problemi
@AZaksLife buona domenica, allora un piccolo aggiornamento probabilmente il problema che ho riscontrato sulla 64 giga sarà dovuto ad un difetto di fabbrica... Per quante volte la sistemo ritorna il problema, con questa Pennetta della stessa marca che e la Silicone Power acquistai anche una 32 giga sempre 3.0 che non avevo mai usato visto il problema della 64 giga non ho voluto mai rischiare di memorizzare qualcosa e non poterla recuperare appieno, detto questo oggi ho fatto varie prove di trasferimenti file e non mi ha dato problemi neanche nella velocità, grazie a ciò che mi dicevi che a parte un piccolo rallentamento non hai riscontrato problemi ho detto e fammela provare e per adesso nessun problema, grazie, riguardo al piccolo software si chiama Recovery Manager del 2004 della Vaio devo dirti che anche se non ho recuperato fisicamente qualche SD molto danneggiata ho recuperato il 70% del contenuto e non è poco, va bene per ogni supporto esterno mi sembra addirittura anche i floppy... Nel caso non lo recuperi vedo di fartelo pervenire in qualche modo, grazie sempre per la condivisione dei contenuti.
Grazie a te per aver condiviso le tue esperienze! Poi.magari se trovi quel software caricalo sull'Internet Archive che può essere utile a molti!
@@AZaksLife allora ho trovato il software al link che aggiungo di seguito, una volte entrati nella pagina cliccare su zip
Non è arrivato nulla, scrivi il nome! I link mi sa che YT li banna
Ciao,ho visto un casino di video in questi giorni su questo argomento,e i tuoi sono quelli che più mi hanno fatto capire delle cose. Io devo digitalizzare un gran numero di vhs,avevo provato tramite un amico un dispositivo di conversione,doctorvideo,molto semplice da usare ma il risultato finale un po’ scadente a mio parere,sia un po’ per la qualità ma sopratutto perché questo dispositivo tagliava l’immagine nei bordi e di conseguenza quando andavo a riprodurre un filmato mi usciva non completo. Quindi volevo chiederti, senza spendere oltre 100€, che attrezzatura mi permetterebbe di fare un buon lavoro? Grazie😊
Intanto ti ringrazio per l'apprezzamento. Molti sistemi (specialmente le "cinesate" che si trovano su amazon) sono molto scadenti, però con qualche espediente si riesce ad avere una qualità decente. Se ne trovi, ti consiglio la Avermedia C127 collegata a un convertitore da analogico a HDMI. Altrimenti anche le Avermedia più recenti ma costano oltre i 100 euro. La maniera più economica secondo me rimane quella di cui ho parlato nell'altro video, molto al di sotto dei 100 euro e con qualche accortezza si ottengono risultati decenti: ruclips.net/video/izm0f0EB5Ug/видео.htmlsi=q32ueNFnXOpSz5Tr
Un'altra soluzione è cercare un hdd recorder nell'usato, che abbia gli ingressi video e audio RCA, se cerchi un po' trovi qualcosa al di sotto dei 100 euro. Ne ha parlato @eurogala in un video: ruclips.net/video/NO7FBZAjkFA/видео.htmlsi=q-qQWvrkdBKy6vSc
Questo video mi era scappato 😇 …
Ehehe video vecchio di un progetto ancora più vecchio!
Mi ricorda qualcosa 😓😓 … c’ha fatto un video poco fa anche …. Coso…. Non ricordo come si chiama 😅… lo cerco e te lo scrivo tra un po’
youtube.com/@mayhemmodz?si=ULBY8wR9ES6sS-0g
Io l'ho fatto per esperienza diretta, non mi sono ispirato a nessuno! 😁
@ mi sono espresso male… non intendevo che ti sei ispirato, o peggio, copiato… solo che ho visto l’altro video dove son stato tirato in causa 😰
@@zakkos no no ma non l'ho mica pensato! Sono io che ho voluto precisarlo, ma quindi che video era?
Mi è successo con un SSD esterno da 1 TB. Dovrei averlo ancora in giro da qualche parte. Sono curioso di provare con uno dei tre software 😅
Azz con un SSD è ancora peggio, non so se te lo leggono i software però se provi facci sapere!
forse fin troppo rustico per i miei gusti, ma per il 2007 era sicuramente top
Beh il suo bello è proprio l'assoluta inutilità e diversità dai soliti case! Ahahah
@@AZaksLife hahahahaha
Pensa che all'inizio c'era un P4 northwood con 1gb di ram e un hd PATA da 200gb, è un bel pezzo che quello scatolone di legno mi segue
@@AZaksLife hahahaha che storia
Per adesso mai capitato.
Meglio così!
ma dove l'hai comprata? su amazon o aliexpress, perchè se finisse su amazon, mi verrebbe la cacca addosso, comunque che diavolo di computer hai ho visto legno e plexiglass
Quella nella fattispecie mi pare l'avessi presa su ebay, dall'Italia, ma ne ho viste ovunque. Comunque il PC non è il mio principale, anzi è il PC della caverna, uno Xeon X5460 piuttosto vecchio ma lo uso per le acquisizioni e altro. Il case l'ho costruito a 18 anni e negli anni sempre aggiornato. Quando potrò ci metterò un PC più serio dentro. Se ti interessa ci feci un breve video anni fa, slideshow, su quando l'avevo realizzato. Non avevo la videocamera all'epoca quindi sono solo foto: ruclips.net/video/30Ls69MWzwc/видео.htmlsi=IP3Y1vQQh2rUSQ7p
@@AZaksLife guarderò certamente, anch'io anni fa volevo farne uno in legno e plexiglass
Sta roba mi capitó nel 2015 con una sd a 2 spicci su Amazon. Mortacci loro
Hahahaha si infatti, fortuna esiste il reso
Ok tutto bello ma i cavi come e dove si collegano? Forse era meglio una ripresa del retro dell' impianto wifi e tv invece che la spiegazione del digitale e analogico.
Lo schema del collegamento lo trovi nel capitolo intorno ai 10 minuti di video, per il collegamento specifico dipende dalla TV la posizione del connettore ottico, non potevo fare un video valido per tutte. Ad ogni modo ce ne è uno solo di connettori quadrati dietro, quindi non è molto difficile. Ogni tv ce l'ha in un posto diverso, quindi male che vada guarda il manuale se non lo trovi. L'impianto wifi? Non ho niente di wifi sulla tv, forse ti riferisci all'hifi, anche quelli sono tutti diversi, devi trovare un ingresso libero, o aux o cd di solito, e collegarti lì. C'è sempre scritto dietro quali sono gli ingressi, ma non ce n'è uno uguale all'altro
Salve posso fare la stessa cosa anziché usare il video registratore una telecamera piccola ma digitale ?
Beh se la telecamera è digitale avrà sicuramente l'uscita firewire, ti conviene usare quella che è più comoda e ha una qualità migliore. O in alternativa, se ha una scheda di memoria, conviene usare quella per trasferire i video sul computer. In teoria puoi anche usare l'uscita video analogica della telecamera digitale ma perderesti in qualità e praticità. Il metodo del video è consigliato per le fonti analogiche
Quindi basta ul convertitore rca a hdmi e videocaptur hdmi a usb senza scheda di acquisizione ho capito bene?
La chiavetta hdmi a usb è di fatto una scheda di acquisizione, quindi sì oltre a quella e al convertitore rca/hdmi non serve altro
@AZaksLife grazie mille, li ho appena prenotati, non vedo l ora di provare!! Grazieeee
@@fabriziozazzaro6882 non c'è di che! Grazie a te per aver visto il video!
Che fine ha fatto la tua collezione?
Eh purtroppo smembrata causa trasloco, mi sono rimasti pochi pezzi
Tragico
Eh un po', me ne sono pentito abbastanza ma era anche difficile starci dietro, manutenzionandoli e tenendoli funzionanti
ero rimasto a dos 6.22, non sapevo del 6.3
Attento, questo è IBM PC-DOS, non è MS-DOS della Microsoft, non è la stessa numerazione
Voglio davvero farti i complimenti! bello e interessante fino all'ultimo secondo...in quel periodo i PC IBM erano il mio sogno😍😍
Grazie mille per i complimenti! Credo che la IBM tra gli anni 80 e 90 abbia tirato fuori delle perle incredibili, costruzione veramente fatta bene e durabilità!
Nell'introduzione hai detto che questi sostituivano i PS/2 ma ti sei dimenticato una serie di computer in realtà dopo i PS/2 IBM ha fatto i VP (ValuePoint) e poi questa serie qui !
Probabilmente hai ragione, ma se cerchi IBM Series 300 su wikipedia (inglese) dice che questa serie era stata creata proprio per andare a sostituire la serie PS/2 e replicarne (volendo) il successo!
Interessante immaginare i sacrifici dell'epoca quando possibile il potenziamento delle macchine incrementando memoria e vari hardware.... Quando ne avrai occasione se ne avrai modo se potessi approfondire il discorso sui lettori a nastro, grazie sempre per i video e buon 2025.
I lettori a nastro? Eh mi piacerebbe parlarne un po' ma me ne è rimasto uno solo, quello DAT. Come mai ti è venuto in mente con questo video? Non mi ricordo di aver parlato di lettori a nastro, o sbaglio?
@AZaksLife no infatti... Non ne hai parlato, ma non so perché ho fatto un'associazione di idee tra IBM e lettori a nastro, qualche riminiscenza del passato.
@elodimmusicproducer1949 prima o poi cercherò di parlare anche di quelli, intanto ho in mente parecchi video di tanti argomenti che possono essere altrettanto interessanti! Devo trovare il tempo di realizzarli
si sarebbe interessante, comunque bellissima build rosico, perchè tutte le mie build 385 che ho non riesco a farle funzionare e ne vorrei tanto una, anche solo per far girare Doom 2 che ho su disco o altri giochi così vecchi
Beh il 386 è un po' sottodimensionato per Doom 2, meglio un Pentium per farlo girare veramente bene. Comunque anche quel computer come tanti altri non li ho più purtroppo. Però ho ancora 2 486, entrambi funzionanti, uno si vede nel video dei lettori cd. L'altro beh, prima o poi lo vedrete.
@@AZaksLife no io ho due Computer o 386 on486 e no tranquillo girano ho le GPU AGP, le Radeon appunto è che ha sempre problemi, però mi servirebbe anche per le acquisizioni video
@@Luke133 i 486 e i 386 non hanno la AGP, quella è stata introdotta dai Pentium II, anche perché l'AGP andrebbe più veloce della CPU stessa. Su un 386 o un 486 è già tanto se riesci a mettere una scheda video pci da 2mb! Normalmente i 386 non arrivavano nemmeno a 1mb di scheda video. Che radeon useresti per acquisire video su agp? (Di certo non su un 386 o 486, almeno un pentium 4 per fare cose del genere) 😁
@@AZaksLife no aspetta impossibile il computer con un Pentium 4 non ha la AGP, magari è solo il mio, forse mi sbaglio io e non ho un 386/486, ci dovrei controllare è che sopra non ha nulla, so solo che ha l'AGP come porta, quindi potrebbe essere un Pentium 2, ma ricordo anche che uno dei due Computer che ho nell'inserzione c'era scritto 386/486 magari mi ricordo male
Guarda la porta AGP è stata introdotta con i Pentium II ed è arrivata fino ai Pentium 4 su socket 478, poi con i Pentium 4 skt 775 hanno introdotto la Pci-express. Su questo sono abbastanza sicuro (sono vecchio e c'ero ahah). Fino ai Pentium I le schede erano PCI, i 386 e 486 di solito avevano schede ISA, difficilmente avevano porte PCI. A meno che non ci fossero eccezioni, la cronistoria era questa. Poi vabbe di mezzo c'è stata anche la porta AGP pro ma ha avuto pochissimo successo.
Occhio al lato oscuro del pinguino che, se ti piglia...... 😜
Dico solo che prossimamente, se tutto va come dovrebbe, "ne vedremo delle belle" sul pinguino. Ho in mente un video a proposito, ma non spoilero altro.
@ non vedo l’ora 😛 … io ho appena finito di configurare a mano Rocky Linux sul famoso Econel … lavoraccio complesso ma risultato da leccarsi i baffi ✌️💪
@@zakkos sono curioso di vederlo, mai sentito parlare di rocky linux!
@ in uno dei miei contenuti (non ricordo bene dove) l’hanno chiamato “figlio illegittimo” di CentOS. In sostanza è una derivata di Red Hat e viene usata in ambito server/workstation… Non è certo bella da vedere ma per l’uso che ne voglio fare è l’ideale 😬
@@zakkos è un progetto sempre in evoluzione quell'Econel! Vediamo un po' se sto Rocky batte Ivan Drago (Windows) ahah
Per uno come me questo video è un piacere dall'inizio alla fine complimenti davvero. Approfitto per rivolgerti i miei migliori auguri per questo nuovo anno.
Grazie mille! E tantissimi auguri anche a te!
Il mio primo PC e stato un IBM PS/1 con CPU 486DX33 (prima del DX2). Che nostalgia!!! Complimenti sempre per i tuoi video, bellissimi che mi portano indietro nel tempo! "Tutti noi abbiamo le nostre macchine del tempo: i ricordi che ci portano nel passato e i sogni che ci traghettano verso il futuro!" I tuoi video sono ottime macchina del tempo! Sei molto bravo e competente come informatico anche se non lo fai di mestiere, si vede che hai una grande passione! Comunque io avevo montato Windows 95 sul mio 486DX33 con 4 mega di RAM! Si installava e andava anche se era lentissimo ma con 4mega di ram andava!!!
Grazie mille Greg! In realtà ho fatto l'informatico in passato e poco tempo fa ho fatto anche il sistemista, non sono proprio a digiuno del tutto! Windows 95 con 4mb! Oddio magari va ma è veramente risicato!
Quel computer c'è l'avevo in ufficio, all'epoca sembrava una cosa da fantascienza per le sue prestazioni 😊
Addirittura? Che poi nel '95 c'erano già i primi Pentium, con 4mb come questo originali non era granché
Prima di provare apparecchi che non si sa se funzionano, metti una lampadina ad incandescenza in serie alla spina, così in caso si eventuali corto circuiti non scatta il generale e si accende la lampadina. Spesso sulle istruzioni degli apparati c'è scritto di non usare alcool sulle plastiche. Per eventuali riparazioni rivolgiti allo youtuber ivansat channel
Ciao grazie dei consigli, questo ampli mi è stato dato come funzionante, quindi non ho usato la lampadina per accenderlo, di norma lo faccio. Per quanto riguarda l'alcool non ne ho usato sulle plastiche ma solo sul metallo, conosco bene le plastiche, le ho stampate per buona parte della mia vita.
Ricordo questa scacchiera all'epoca la si vedeva in alcuni film, e ne ho ricordo anche perché durante un viaggio in treno c'era un signore che ci giocava, io ho provato ad imparare questo gioco comprai anche un CD Rom interattivo niente sono negato😅 chissà se oggi ci capirei qualcosa....
Io non so giocare a scacchi, ma visto che alla mia compagna piace, le ho regalato questa scacchiera insolita, non prima di averla pulita e controllata.
@AZaksLife veramente un bel regalo originale ✌️
Dopo minuti praticamente inutili ( differenza digitale-analogico,unboxing,etc) ad un certo punto ( min. 7:00) appare il "congegno" già con i connettori inseriti...Domanda: ma vuoi far vedere queste connessioni come vengono realizzate? Ossia dove i cavi devono essere messi sia dalla parte amplificatore sia dalla parte che va alla tv? Un tutorial significa questo,non far vedere come si inseriscono le pile in un telecomando...
Magari per te sono minuti inutili, per altri sono utilissimi. Oggi tantissime persone usano le cose senza sapere minimamente cosa sono e come funzionano, l'introduzione iniziale era necessaria per spiegare anche se sommariamente il funzionamento di un DAC. Forse anche tu sei una di quelle persone che usano le cose senza sapere cosa stanno facendo, mi dispiace. Comunque c'è un capitolo del video con lo schema di tutti i collegamenti precisi, dopo il minuto 10:00. Ad ogni modo mi pareva abbastanza chiaro anche prima dello schema, ma proprio per evitare fraintendimenti ho disegnato lo schema di come collegarlo alla TV. Si tratta unicamente di collegare il cavo toslink alla TV e gli Rca agli ingressi dell'hifi, non pensavo servisse chissà quale spiegazione ulteriore. Se volevi un tutorial immediato ci sono sempre i tutorial degli asiatici, quanti ne vuoi.
@AZaksLife Se uno vuole "acculturarsi", acquista o consulta testi scientifici, se invece uno vuole sapere come si fa consulta un tutorial. Tutti sanno come si avvita una vite,eppure IKEA nei suoi prodotti mette fogli che non spiegano la storia del legno con cui è fatto il manufatto,ma come si monta fin nei minimi particolari...Ecco,quello è un tutorial.
Non mi pare di aver mai detto di fare un tutorial, anzi. Poi non vendo mobili in cui devo necessariamente inserire le istruzioni, io faccio video di divulgazione in un certo senso. RUclips è un modo per imparare tantissime cose, se non si ha fretta, anche di cultura, politica, scienza e tanto altro. Comunque molto più velocemente che leggere un trattato. Nel mio caso non si tratta ovviamente di trattati scientifici, lungi da me aver la pretesa di sostituirmi a un trattato di ingegneria acustica, tuttavia proprio perché leggere un trattato sul DAC richiede settimane, mi pareva giusto spiegare cosa fosse brevemente, in pochi minuti, senza tuttavia tralasciare il collegamento vero e proprio schematizzandolo per chi ne ha bisogno. Nei miei video cerco sempre di unire teoria e pratica, dando un'infarinatura generale sull'argomento (comunque saltabile visto che metto sempre i capitoli) e una parte pratica.